Traffico, cantieri, funivia: i temi discussi nel consiglio comunale di Rapallo

funivia

Avere un piano predefinito per le eventuali situazioni di emergenza sul traffico, specie nelle giornate di allerta.

È quanto ha chiesto, ieri sera, nel consiglio comunale di Rapallo, dal consigliere del Partito Democratico Mauro Mele, che ha citato la chiusura applicata, domenica scorsa, in via Mameli, per l’incendio della cartoleria, che si è sovrapposto al sollevamento del ponte per l’allerta e al cantiere del torrente San Francesco. Con qualche distinguo in maggioranza, sulla sua mozione è arrivato un voto unanime. Si è poi passati a discutere del Documento unico di programmazione, con esposizione dei progetti di ogni assessorato. Il titolare dei Lavori pubblici, Filippo Lasinio, tra l’altro, ha parlato di tutti i progetti di messa in sicurezza del San Francesco, ricordando che i lavori attuali sono stati determinati dalla debolezza della struttura e non da esigenze idrauliche. Sulla funivia, ha detto, “l’ipotesi di spostare la partenza al parcheggio di via Betti è quella estrema come spesa. Si coordinerebbe bene con un parcheggio in struttura. Con le nuove tecnologie, si potrebbe fare con tre piloni in tutto il percorso sino a Montallegro”.

Il Partito Democratico, intanto, domani e poi ancora sabato 9, sarà in piazza per raccogliere firme contro il progetto Esselunga al campo Macera. Il banchetto sarà allestito in piazza Da Vigo, dalle 9 alle 12.30.