Tragedia delle foibe: viaggio in Venezia Giulia organizzato dal consiglio regionale con gli studenti liguri

Redipuglia
Redipuglia
Gli studenti al sacrario di Redipuglia

I sacrari di Redipuglia e Oslavia hanno rappresentato la prima tappa. Partecipano anche studenti del Liceti di Rapallo, del Colombo di Camogli e del Marconi-Delpino di Chiavari.

Il consiglio regionale ha organizzato un viaggio verso le terre della Venezia Giulia dove, alla fine della seconda guerra mondiale e negli anni immediatamente successivi, si consumò il dramma degli italiani vittime di una feroce pulizia etnica. La prima tappa del viaggio sono stati i sacrari di Redipuglia ed Oslavia. Al viaggio partecipano gli studenti vincitori del concorso “Il sacrificio degli italiani della Venezia Giulia e Dalmazia: mantenere la memoria, rispettare la verità per garantire i diritti dei popoli”. Tra di loro vi sono anche Catalina Alexa Decia dell’Istituto Liceti di Rapallo, Matteo Garaventa, Francesco Ferrari ed Alberto Artioli del Nautico Colombo di Camogli e Giulia Rita Pinzino, Marco Delpino, Panajota Papa, Elena Papa, Benedetta Borrini, Lorenzo Luciano Morelato, Bianca De Simone, Greta Tamburini, Francesca Gatti, Paolo Ricciardi, Gianluigi De Paoli e Sabrina Rocca del liceo “Marconi-Delpino” di Chiavari.

Caduti