Trasferimento della centrale 118 Tigullio, esplode la polemica

Trasferimento della centrale 118 Tigullio, esplode la polemica
Trasloco in vista per il 118 del Tigullio?

L’ipotesi ventilata oggi sulla stampa provoca le prime reazioni da parte delle pubbliche assistenze del Tigullio occidentale e dei consiglieri regionali Roberto Bagnasco (Pdl) ed Ezio Chiesa (Gruppo Misto).

La centrale operativa 118 dell’Asl 4 Chiavarese potrebbe a breve trasferirsi a Genova. La notizia pubblicata oggi dal Corriere Mercantile ha scatenato una ridda di commenti. In una nota congiunta i presidenti della pubbliche assistenze del Tigullio occidentale preannunciano “forme di protesta straordinarie” qualora la notizia corrispondesse al vero. Gli stessi poi intervengono anche in merito alle polemiche che recentemente hanno toccato l’ospedale di Rapallo per ribadire che non si tratta di un nuovo ospedale, in quanto va a sostituire quello già esistente in città e quello di Santa Margherita Ligure. Secondo Francesco Atzori, Piergiorgio Brigati e Fabio Mustorgi, inoltre, il territorio ha saputo interpretare le scelte di razionalizzazione e di risparmio risorse. Su questi temi i tre presidenti hanno convocato un incontro con i consiglieri regionali del Tigullio per il 1° aprile presso il Circolo Golf Tennis di Rapallo.

Ed in merito al paventato trasferimento della centrale operativa del 118 annuncia un’interrogazione urgente il consigliere regionale del Pdl Roberto Bagnasco, insieme ai colleghi di gruppo Matteo Rosso, Franco Rocca e Gino Garibaldi. A tale proposito Bagnasco parla di “un fatto che si inserisce pesantemente nella più volte denunciata sottovalutazione delle esigenze sanitarie del territorio del Levante, che anche alla luce degli ultimi avvenimenti risulta fortemente penalizzato”. Un’interrogazione per conoscere se corrisponde al vero quanto pubblicato dalla stampa è stata presentata anche dal consigliere del Gruppo Misto Ezio Chiesa, il quale paventa il rischio di pericolosi ritardi nelle operazioni di soccorso, soprattutto durante i mesi estivi, e chiede dunque che sia garantito e potenziato il servizio 118 Tigullio Soccorso.

E sempre in tema di sanità segnaliamo che l’Asl 4 ha un nuovo direttore di presidio ospedaliero: ha preso servizio da pochi giorni e si tratta del dottor Giovanni Battista Andreoli. Nel suo curriculum figurano già significative esperienze direzionali organizzative, dapprima come direttore sanitario presso il Galliera di Genova e successivamente come direttore di struttura complessa dell’Ist di Genova. Ricordiamo che il presidio ospedaliero, denominato anche “ospedale del Tigullio”, comprende i poli di Sestri Levante, Lavagna e Rapallo.