Tre liste a sostegno di Francesco Solinas

Si presenta, oggi, con una nota, Francesco Solinas, ingegnere 55enne funzionario di Amt, candidato civico sostenuto da personalità locali del centro destra alle elezioni di Sestri Levante.
Secondo l’annuncio, saranno almeno tre le liste che lo sosterranno. “La nostra – spiega Solinas – è una coalizione che nasce dal basso, dall’osservazione e dall’ascolto. Attorno alla mia candidatura si sono riconosciuti e si stanno ogni giorno di più riconoscendo tanti cittadini, associazioni, imprenditori, professionisti e anche diversi amministratori locali ed esponenti politici del territorio. Tutte queste persone sono mosse dal comune denominatore della passione e della volontà di dare a Sestri Levante quel cambiamento necessario dopo 30 anni di amministrazioni guidate sempre dallo stesso gruppo di potere, sotto l’egida della stessa compagine partitica”.
Qui la situazione delle candidature a Sestri Levante ad oggi
“Vivendo la città – prosegue il candidato sindaco – si percepisce netto il desiderio di un rinnovamento di persone e di idee. Un rinnovamento che abbia come requisiti la competenza, la trasparenza, lo spirito di servizio. Io e le liste che mi sostengono ci siamo messi in gioco per questo. Il nostro progetto è aperto a tutti coloro che, indipendentemente dal colore partitico, vogliono dare al nostro territorio questo impulso di reale cambiamento, mettendo al primo posto la città, i suoi bisogni e le sue grandi possibilità di crescita e di sviluppo. Il nostro unico partito, se così possiamo dire, è Sestri Levante, senza etichette ideologiche e senza steccati di sorta”.
“La nostra è una proposta libera. Ci rivolgiamo a tutti perché vogliamo una Sestri di tutti e per tutti, un Comune con le porte spalancate, una città all’altezza di ciò che merita di essere, per iniziare a costruire oggi il futuro del nostro territorio, che dal mare alle frazioni ha una bellezza, una tradizione viva ed energie umane straordinarie”, conclude Francesco Solinas, che parte quest’oggi con i suoi gazebo per incontrare i cittadini, al mattino in via Stati Uniti (zona mercato) e al pomeriggio in Carruggio.