Tribunale di Chiavari, il ministro Cancellieri difende la propria riforma

“Riforma, da tutti ritenuta strategica per il recupero dell’efficienza del sistema giudiziario -afferma la Guardasigilli – una riforma condivisa da me, dal Governo Letta e sostenuta dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Questa mattina in Senato intervento del ministro della giustizia, Anna Maria Cancellieri, chiamata a riferire sul provvedimento che mantiene in vita ancora per due anni alcuni tribunali, fra i quali quello di Chiavari, ma solo per lo smaltimento dell’arretrato civile. Il ministro però non si è mossa dalla propria posizione. “Riforma, da tutti ritenuta strategica per il recupero dell’efficienza del sistema giudiziario -afferma la Guardasigilli – una riforma pienamente condivisa da me, dal Governo Letta e straordinariamente sostenuta dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano”. Sulle indicazioni del Parlamento “l’insieme di tali suggerimenti non si è tradotto in una sintesi unitaria che fosse in grado, senza stravolgimenti, di garantire un intervento integrativo e correttivo largamente condiviso tra le forze politiche”. Unico, minimo, spiraglio: “Al termine dell’acquisizione dei prescritti pareri, è mia intenzione adottare un provvedimento ex articolo 8 per queste particolari situazioni”, cioè tra queste anche Chiavari.