Tunnel Rapallo – Santa Margherita, le reazioni

Tunnel Rapallo – Santa Margherita, le reazioni
De Marchi ha messo fine alla discussione sul tunnel

Sul tema dello sfumato tunnel Rapallo – Santa Margherita intervengono il Circolo via della Libertà 61 di Rapallo e Andrea Carannante, criticando l’atteggiamento dei sindaci.

“Bisogna prendere atto che il tracciato Rapallo – Santa Margherita non sarà mai realizzato”: lo afferma il Circolo via della Libertà 61 di Rapallo, intervenendo a proposito dell’ultimo incontro tra l’assessore regionale alle Infrastrutture Raffaella Paita e i rappresentati dei Comuni di Rapallo e Santa Margherita. “Il sindaco De Marchi, che ha finito per negare anche se stesso dopo che in passato aveva manifestato delle aperture – commenta il Circolo – ma Campodonico non è da meno e con lo stesso ostracismo dice no al traforo Rapallo – Rapallo, soluzione facilmente percorribile come è ben evidenziato nello studio di fattibilità della società TPS incaricata dalla Provincia e redatto nel 2007 in seguito al protocollo d’intesa siglato quando Capurro era sindaco”. Sulla reticenza del sindaco in merito a questa seconda ipotesi di tunnel, il Circolo lascia intuire questioni private che però occorre mettere da parte: “E’ giunto il momento di smetterla di giocare con gli interessi della città, la parola deve passare ai cittadini, gli unici che possono esprimersi sulla validità del tracciato Rapallo – Rapallo”.

E sul tunnel Rapallo – Santa Margherita interviene anche Andrea Carannante, per il quale “non resta che sostenere incondizionatamente l’ipotesi di mettere immediatamente il senso unico da San Michele a Santa, come richiesto da Capurro e condiviso anche da alcuni consiglieri di maggioranza, tra cui Alongi”. E aggiunge: “Il Sindaco De Marchi palra del valore del promontorio di Portofino, ma la sua Giunta si appresta a svendere tutto il patrimonio pubblico a chi vuole fare colate di cemento, porti turistici, villette e box”.