Tutti gli appuntamenti di domani, domenica 10 settembre
Giornata conclusiva al Festival della Comunicazione di Camogli, che apre alle 9. Alle 11 Alessandro Barbero e Aldo Cazzullo dialogano su “Raccontare la Storia. Oggi”. Alle 12, Fiorello con Aldo Grasso, alle 16 Oscar Farinetti, alle 19 Neri Marcorè che riceve il Premio Comunicazione.
Nella Piazzetta di Portofino torna alle 19.30 “Romantic Piano Solo”, con il maestro Domenico Greco e la cantante Perla.
Mercatino di fine estate in piazza 27 Dicembre a Zoagli.
A Chiavari, dopo le ultime regate, è in programma alle 16 la premiazione del Campionato italiano di vela paralimpica. Torneo di burraco al centro Benedetto Acquarone (340 0637156)
“Sagra della tagliata” a Lorsica: stand gastronomici dalle 19.30, a seguire si balla con Le Mondine e con Alberto Kalle.
Festa degli antichi mestieri a Favale di Malvaro, dalle 11.
A Lumarzo, seconda delle quattro serate della festa di San Camillo: stand gastronomico dalle 19, poi il tributo a Rino Gaetano con il gruppo “Figli del Negus” e ancora si balla con i dj Stea e Nicco. A Pannesi di Lumarzo, dalle 14.30 frittelle per tutti, in vista della Messa delle 16 per la festa di Nostra Signora del Bosco.
Si può andare in gita, tra trekking e plogging, lungo l’anello della faggeta dello Zatta, con partenza dal Passo del Bocco. Iscrizione obbligatoria al sito del Parco dell’Aveto.
A Farfanosa di Rezzoaglio, l’associazione regionale allevatori del Piemonte organizza la 39^ rassegna interregionale del Cavallo Bardigiano.
A Santo Stefano d’Aveto, si svolge la terza prova del campionato di trial Crl, ma in piazza Livellara, dalle 10 alle 12, arriva anche il raduno delle Lamborghini. A Casoni d’Amborzasco, tredicesima Sagra del fungo e della patata quarantina, con gastronomia dalle 12.30. A Vicosprano, il centenario della cappelletta votiva prevede alle 11 la Messa e poi il pranzo sociale al Circolo Acli.
A San Salvatore di Cogorno, è il giorno della “Fiera dei Perdoni e dei Perdonetti”, dalle 8.30 in poi. Alle 10.30 si tiene la premiazione del concorso del miglior uliveto, e alle 11.30 la rievocazione storica dell’Annuncio della Grida, con i Sestieri di Lavagna e le Gratie d’Amore. Sia alle 12 che alle 19, la sagra presso la Croce rossa.
Piatti tipici e birre per l’OKToroBer Fest in piazza Unicef a Casarza Ligure, dalle 12
A Moneglia, la “Marcia dei sentieri azzurri” parte alle 8.
A Varese Ligure, ritorna il Valle Bio Festival.