Tutti gli appuntamenti di domani nel levante, domenica 19 luglio

Il MuCast di Castiglione Chiavarese
Il MuCast di Castiglione Chiavarese
Il MuCast di Castiglione Chiavarese

A Rapallo inizia il Festival Internazionale del Balletto, concerto bandistico a Santa Margherita Ligure, selezione per aspiranti miss a Lavagna, discoteca all’aperto con Francesco Fontes a Bogliasco. E poi sagre, feste all’aperto, escursioni e molto altro ancora.

A Rapallo si apre la 22^ edizione del Festival Internazionale del Balletto: alle 21.15 a Villa Tigullio la compagnia di balletto classico “Liliana Cosi – Marinel Stefanescu” presenterà “Les Grand Pas de Deux”. Sempre a Rapallo, alle 15.30, è in programma anche una visita guidata alla scoperta dei tesori di San Maurizio di Monti.

A Chiavari, dalle 8.30 alle 12.30, in Piazza Mazzini sarà presente un’autoemoteca dell’Avis per una raccolta straordinaria di sangue, mentre dalle 9 alle 19 ci sarà un mercatino della Croce Rossa in Piazza Matteotti. Sempre a Chiavari continua anche la Festa dell’Unità sul lungo Entella.

A Riva Trigoso si conclude la festa del bagnun: il programma prevede alle 10.30 giochi e intrattenimento con Arci Ragazzi, alle 12.30 una degustazione di piatti liguri ed alle 21.30 il concerto della band di Dina Manfred.

A Lavagna, il Sol Levante Beach Club, ospiterà dalle 15 le selezioni per partecipare al concorso di miss “La Perla del Porto”. Sempre a Lavagna, in mattinata ricordiamo che ci sarà il mercato domenicale a Cavi Arenelle.

A San Salvatore di Cogorno si conclude si conclude la sagra dei Ravioli casalinghi, organizzata dalla Croce Rosa.

A Santa Margherita Ligure, in occasione della festa patronale, la filarmonica “Cristoforo Colombo” terrà un concerto alle 21.15 in Piazza Caprera. Sempre a Santa Margherita, in località Nozarego si festeggia Nostra Signora del Carmine: due le funzioni religiose, alle 10 ed alle 17.30 ed al termine di questa seconda partirà la processione.

A Caminata di Ne si conclude la Sagra di Nostra Signora del Carmine: gli stand gastronomici apriranno alle 19.30 e dalle 21 si potrà ballare con la musica dell’orchestra Davide Aramini. Sempre in Val Graveglia, con orario pomeridiano, è in programma anche la Festa della Cipolla di Zerli, in località San Rocco di Zerli.

A Carasco, presso i giardini di Via Piani, ci sarà una serata gastronomica con orchestra organizzata dal Comitato San Marziano. Il Museo Archeominerario di Castiglione Chiavarese propone alle 10.30 un laboratorio per bambini, in lingua inglese, intitolato “The Gold Rush”.

A Varese Ligure si conclude la tre giorni di rievocazione storica. Alle 10 apriranno il mercato medioevale ed il mercatino dell’hobbistica e dei prodotti agricoli, mentre alle 20 ci sarà la cena finale.

Il Parco dell’Aveto propone una visita al Mulino di Gramizza, con ritrovo alle 14.45 presso la sede del Parco di Rezzoaglio, e la possibilità di partecipare ad un laboratorio al Museo del Bosco, dalle 15 alle 17, che si trova al Lago delle Lame.

A Bogliasco, alle 10.30 in Piazza XXVI Aprile inizierà una gara eliminatoria valida per il Campionato Mondiale di Pesto genovese al Mortaio, mentre in serata, dalle 21.30, si potrà ballare a Molo Sbolgi con la musica di dj Francesco Fontes.

Per lo sport, infine, segnaliamo che alla piscina Gianni Vassallo di Bogliasco iniziano le semifinali di categoria di pallanuoto under 15, mentre a Sori si assegna lo scudetto di categoria under 20 in campo maschile. Il Circolo Nautico Rapallo organizza invece una regata aperta anche alle imbarcazioni a motore, che partirà alle 13.30: si tratta del raduno estivo del Circolo e per alcuni ragazzi la gara di domani sarà il battesimo del mare.