Tutti gli appuntamenti di oggi, 1 luglio. Le Feste di Luglio e il resto
Quella di oggi è la prima giornata delle Feste di Luglio.
A Rapallo, fuochi alle 8, a cura del comitato dei Sestieri, e poi, dalle 22.15, inizieranno i richiami di mascoli, che preludono agli spettacoli pirotecnici di Seglio e Cappelletta. Alle 21.30 il concerto della banda al Chiosco. Sul fronte religioso, nella Basilica dei Santi Gervasio e Protasio saranno celebrate le messe alle 10.30 e alle 18, il canto dei vespri alle 20.30. Il lungomare, via Gramsci e via Giustiniani saranno chiusi al traffico dalle 20 alle 24.
A Chiavari, l’offerta dei fiori alla Madonna è in programma alle 10.30, mentre la messa delle 18 sarà celebrata dal vescovo di Savona Noli, monsignor Gero Marino. Alle 21, il vescovo Devasini presiede i vespri pontificali, alle 23 inizia la notte di adorazione. Le modifiche alla viabilità in vista della fiera di domani scattano alle 20.
Gli altri appuntamenti:
A Camogli, alla festa di Nostra Signora del Boschetto, suona l’orchestra Caravel. Lo stand gastronomico è aperto dalle 21.30.
Nel “giardino dei lettori” della Società Economica, William Wall dialoga con Alberto Bruzzone per la presentazione del libro “La ballata del letto vuoto”, alle 21.
La sagra del “Re raviolo”, a Cogorno, vede ristorante aperto dalle 19.30 e ballo con l’orchestra di Alex Tosi.
Sagra delle lumache a Villa Tassani, sopra Sestri Levante, con stand dalle 19 e, dalle 21, il ballo con l’orchestra Primavera. Sempre a Sestri Levante, ma nella sede della Lega Navale Italiana, nella Baia del Silenzio, Pierangelo Campodonico, direttore del museo Galata, presenta: “Olocausto di una flotta. La marina mercatile italiana nella Seconda guerra mondiale”. Sulla terrazza del fico del Convento dell’Annunziata, alle 18, viene presentato “Le impronte di Eva”, di Arianna Dagnino. “Venti di Patchuko” è l’evento ricorrenza per i vent’anni del PAtchuko Style, dj set storico del Tigullio, in programma dalle 19 all’Arena Conchiglia.
Giorgio “Getto” Viarengo presenta il suo libro “Il processo Spiotta – La Corte d’Assise straordinaria a Chiavari”, a Framura, in località Costa, alle 21.30, per iniziativa dell’Anpi locale.
Un mercatino artigianale si svolgerà a Deiva Marina, sul lungomare, dalle 18 alle 24.