Tutti gli appuntamenti di oggi, giovedì 4

Buio Pesto

La rassegna “Musica negli Oratori” arriva in quello di Sant’Erasmo a Sori, con il concerto di Celeste Di Meo al violino e Michelangelo Carbonara al pianoforte, con un programma di compositori romantici: appuntamento alle 21.15.

Doppio appuntamento stasera a Camogli: “The big violinist” al Rivo Giorgio e “Il flauto romantico” all’Hotel Sublimis.

All’anfiteatro Bindi, nei giardini a mare di Santa Margherita, l’evento “Opera on the Sea, ultimo appuntamento del Genoa International Music Youth Festival in Provincia. sarà una serata dedicata all’opera lirica, che vedrà protagonisti i cantanti Marta Mari (soprano), Camila Guggiana (soprano), Giada Venturini (mezzosoprano), Alessandro Fantoni (tenore), Daniel Ihn-Kyu Lee (baritono) e il Coro Genova Vocal Consort, diretti dalla bacchetta del Maestro Lorenzo Tazzieri. Ad accompagnare la serata, l’Orchestra Sinfonica Cilena dell’Universidad de Concepción, che si esibirà per la prima volta in Europa.

Tornano gli incontri della rassegna “Sotto il campanile” a San Michele di Pagana. Alessandra Minghetti, pedagoga e responsabile del marketing digitale di una azienda, dialoga con Jhonatan Abd Malek, ex carcerato, laureato alla Bocconi, portando “Voci di speranza dal carcere”.

Il Buio Pesto (nella foto) tour 2022 approda a Rapallo, alle 21, a Villa Tigullio, con ingresso gratuito sino ad esaurimento posti.

Il centro di cultura L’Agave organizza un incontro dal titolo “La tv: cura o malattia?”, alle 21.30, nel giardino di Palazzo Rocca, con Lorenzo Beccati, autore televisivo, voce del Gabibbo.  Il Chiavari Musica Festival approda in Colmata: concerto alle 21.30, ad ingresso  libero, a cura della Filarmonica Città di Chiavari.

A Lavagna, per la rassegna FestivArt, ultimo giorno delle esposizioni: Silvio Caffini alla cappella di Palazzo Fascie, Giovanni Candida alla Torre del Borgo, il circolo FotograficaMente sotto i portici di via Cavour e al bar Chez Vous. Gran finale, invece, per il Lavagna Busking Contest, a cura di Giulia Cancedda, dalle 21 alle 24 in piazza Marconi.

A Sestri Levante, prende il via il 40° Festival Estivo di Musica da Camera: alle 21.15, nel complesso dell’Annunziata, “Concertare con divertimento”, con brani di Mozar e Chopin, eseguiti dalla pianista Sandra Landini, con il Quintetto d’archi Akedon.

A Moneglia, per la rassegna Doppio Giallo, l’incontro “Quale futuro per il nostro pianeta?”, con Paolo Sottocorona, alle 21.30, alla Torre di Villafranca.

A Framura, in località Costa, piazza della Chiesa, Babilonia Teatri porta in scena “Mulinobianco. Back to the green future”.