Tutti gli appuntamenti di oggi, sabato 24
“Cucina d’epoca – il gusto della storia” è il Festival che si svolge a Camogli, ancora oggi e domani, tra incontri, spettacoli e laboratori. Si comincia alle 11, per arrivare alla sfilata in abiti d’epoca alle 17, agli incontri del pomeriggio e ancora al “Banchetto musicale” alle 21.30 a Teatro Sociale. Nei ristoranti accreditati, cena con menu del Cinquecento. D
A Rapallo, è la volta della festa di San Michele, con stand gastronomici alle 12 e alle 19 e serata danzante, tempo permettendo. RInviati all’8 ottobre i “10mila passi per la salute” del Lions Club.
Annullato per il maltempo il secondo appuntamento zoagliese del Sibelius Festival, che era in programma alle 18 a Villa Vicini.
Federico Garibaldi tiene l’incontro di oggi nella galleria Gian Francesco Grasso di piazza San Giovanni, a Chiavari, per i 20 anni del Tigullio Foto Forum. L’evento è alle 17.30 e si intitola “Quel momento di non ritorno che prevede il ritorno”.
“I palazzi dei rolli” di Chiavari, invece, è l’incontro in programma alle 10 all’auditorium di Largo Pessagno, in cui si parla dell’archivio storico di Chiavari e dei suoi palazzi “degli ospitaggi”. Apertura straordinaria serale per il museo archeologico di Palazzo Rocca, dalle 19 alle 22, con visite guidate: il biglietto viene 1 euro e non è necessaria la prenotazione. “L’invenzione dei giovani nel Tigullio degli anni Sessanta” è l’incontro con Getto Viarengo, organizzato dall’associazione Il Bandolo, alle 17, all’auditorium di Largo Pessagno. In via Rivarola, torna il mercatino agroalimentare “Tipicamente Chiavari”.
“Yoga porte aperte” a Lavagna a cura dell’Asd Centro studi discipline orientali 2000, nel centro di via Carcara 6, dalle 10 alle 11 e dalle 18.30 alle 19.30.
Visita guidata al mulino Ra Pria di Belpiano (Borzonasca) dalle 15 alle 18 (foto).
A Santo Stefano d’Aveto, in piazza Livellara, “Suoni di solidarietà”: alle 17 esibizione delle moto da trial, alle 18 dei boscaioli, alle 19 apertura degli stand gastronomici e poi musica con dj set.
Il “Progetto Postura”, start up che si occupa di podologia e salute, si tiene al Grande Albergo di Sestri Levante, dalle 9 alle 18.30.
“Uno sguardo dalla torre” a Deiva Marina, con ingresso libero, senza prenotazioni, nel monumento, dalle 10.30 alle 13.