Tutti gli appuntamenti di oggi, sabato 4

Andrea Bacchetti

A Camogli, al Teatro Sociale, l’Orchestra Filarmonica Italiana, insieme al pianista Andrea Bacchetti, proporranno un concerto con Haydn e Mozart, alle 21.

L’abbazia di San Fruttuoso rientra nelle iniziative del Fai dedicate al cambiamento climatico, in vista della conferenza di Doha. Alle 11.30, si tiene l’incontro, con visita della struttura, dal titolo “Meteorologia, eventi estremi e vegetazione nel Parco di Portofino”, a cura di Paolo Bellantone, meteorologo, Valerio Lastrico, guida del Parco, e Alessandro Capretti, property manager dell’Abbazia.

Le vicende della famiglia Durazzo saranno raccontate, a Villa Durazzo di Santa Margherita, nel convegno organizzato dall’associazione Gente di Liguria, dalle 9.30, con prosecuzione nel pomeriggio.

A Chiavari, il Museo archeologico nazionale di Palazzo Rocca sarà eccezionalmente aperto dalle 9 alle 14.

Una cena alpina viene proposta dall’Associazione nazionale alpini, alle 20, nei locali della parrocchia di San Giuseppe dei Piani di Ri.

A conclusione della mostra “Artisti e artigiani a Leivi”, il centro di cultura L’Agave propone l’incontro “Mettiamola sul comico – Viaggio nella letteratura umoristica”, alle 17, nella sala polivalente di piazza Giovanni Paolo II.

Rinviata “A tavola in Val Graveglia”, serata gastronomica e musicale che avrebbe dovuto svolgersi nell’area verde di Conscenti.

“Rimanenza d’autunno” è la mostra di Maria Rocca che conclude il progetto DiSegni Vegetali: appuntamento alle 17 alla libreria Leggi e Sogna di Sestri Levante. Rimarrà visitabile sino al 25 novembre. L’associazione culturale “O Leudo” di Sestri Levante presenta il libro “La poesia è un respiro. Lettere a Giovanni Descalzo”, con la corrispondenza di Camillo Sbarbaro, alle 16, nella sala Carlo Bo di Palazzo Fascie.

Alle 17 al Grande Albergo di Sestri Levante il giornalista Marco Ansaldo ( già inviato speciale de “La Repubblica”, consigliere scientifico di Limes, vaticanista e consulente de la 7 per il programma Atlantide), presenta il suo ultimo libro “La marcia turca, Istanbul, crocevia del mondo”.  Organizza il circolo culturale Il Convivio del Tigullio.
Mercatino del libro usato in corso Colombo, nello spazio antistante la Biblioteca Rossi, a cura dell’associazione A. Bi. Ci Amici della Biblioteca Civica, dalle 9 alle 12.

Per le escursioni guidate nel territorio del Parco dell’Aveto, con prenotazione sul sito del Parco stesso, “Lupi, cani e pastori”: si possono accompagnare le capre al pascolo, incontrando i cani bianchi che fanno loro da guardiani. Attraverso il consorzio di accoglienza “Una montagna di accompagnamento del parco”, ci si prenota per le altre uscite di domani, Horsewatching al lago di Giacopiane e Trekking fotografico al Monte Zatta.