Tutti gli appuntamenti di oggi, sabato 4

Premiazione. incroci teatraliJPG

Gli appuntamenti di oggi, sabato 4 febbraio.

A Pieve Ligure, primi eventi della 64^ Sagra della Mimosa: alle 19.30 l’accreditamento per il torneo di burraco, che inizierà un’ora dopo, alla Società Ardita di Mutuo Soccorso in via 25 Aprile.

Farida Simonetti guida alla scoperta di Villa Dufour, e del suo giardino, a Mulinetti, con un incontro, organizzato con un video molte foto, alla sala polivalente Franco Lavoratori, alle 17. Un altro video racconterà il parco di Villa Spinola di San Michele.

Evento di avvio della manifestazione “San Valentino innamorati a Camogli”, riservato ai poeti finalisti, le cui composizioni, però, intanto, sono affisse al porto cittadino.

Per la stagione di prosa al Teatro Sociale di Camogli, alle 21, “Partenza in salita”, di Gianni Clementi, con Corrado Tedeschi, che cura anche la regia con Marco Rampoldi, e la figlia Camilla (nella foto, al centro, Corrado Tedeschi).  Al Castel Dragone, invece, si apre alle 10.30 la mostra di Alberto Perini “Mari mai abitudinari – Dipingere il mare”, che sarà visitabile sino al 19 febbraio, con orario 9.30 – 12 e 14.30 – 18 e aperture eccezionali alla sera, la prima delle quali oggi, poi i due sabato successivi e la sera di San Valentino.

Si apre il week end di grande podismo a Santa Margherita: alle 15, da piazza Vittorio Veneto, parte la 10 chilometri della Portofino Run. Domani sarà la volta della Mezza Maratona delle Due Perle.

Il pomeriggio, a Chiavari, porterà il convegno di Partecip@ttiva dedicato a “fauna selvatica fuori controllo e abbandono del territorio”, alla Società Economica, dalle 15 alle 19.30.

Francesco Cassanelli apre la sua mostra di pittura “Allegorie”, in via Remolari 29, dove sarà aperta sino al 15 aprile. Nella sede della Lega Navale, al porto turistico, invece, arriva un nuovo incontro della serie Uomini e Navi: alle 17, Michele Priolo, ingegnere aerospaziale, racconta “le barche che volano”.

Giornata di affari nei negozi. A Chiavari, con lo Sbarazzo che si svolge nel centro storico, tutto il giorno. Prosegue anche il “Quattro palanche” a Lavagna, sempre dalle 9 alle 19.30.

Tornano le ciaspolate nel Parco dell’Aveto: appuntamento alle 9.45 a Rocca d’Aveto, per raggiungere le vette che fanno da corona a Santo Stefano (info e prenotazioni: 333 9503870).