Tutti gli appuntamenti di oggi, sabato 6

Ecco tutti gli appuntamenti di oggi, SABATO 6 MAGGIO
Per la rassegna “Un Paradiso di conoscenza”, a Recco, nella Sala Polivalente di via Ippolito D’Aste, alle 10 “Textures: tecnica e natura”, con Manuela Brondo, mentre alle 21.15 sull rotonda Baden Powell Riccardo Carlini terrà un laboratorio di astronomia. Lo stesso Carlini, alle 14.30, al Museo delle Campane di Avegno, parlerà della scienza dei metalli.
Nella sala consiliare del Comune di Recco, si inaugura alle 17 la mostra con 34 quadri di Wilma Bitossi Cerutti, che rimarrà visitabile sino al 14 maggio nell’orario di apertura del municipio.
A Portofino, proseguono le Regate di Primavera. Si segnalano Slow Fish in Piazzetta dalle 17 e poi la premiazione della Ice Cup alle 18 sul molo.
Il gruppo Dois Mais Um è protagonista al Circolo Arci Orchidea di Santa Margherita, alle 22, con un concerto dedicato agli incontri tra artisti europei e musiche latino americane.
Si parte alle 14.30 dalla chiesa di San Michele, per percorrere il “Sentiero dei Fiamminghi”, sino a San Lorenzo. Sempre nell’ambito del Festival dei Sentieri, il coro Mani Bianche si esibisce alle 17 ai Giardini a Mare di Santa Margherita, mentre alle 21, al Circolo Golf, l’incontro “In cammino verso la comunità”.
La professoressa Lourdes Velazquez parlera di “Problematiche e aspetti etici della gestazione surrogata”, alle 17, a Villa Queirolo di Rapallo, per iniziativa del Centro Aiuto alla Vita.
A Chiavari, alle 16, la proclamazione dei vincitori del 13° premio biennale d’arte “Aurelio Galleppini”, all’auditorium San Francesco, con riconoscimenti alla carriere a Enrico Faccini, Luiso Sturla e Frederick Clarke.
Torna la Primavera Concerti della Filarmonica di Chiavari: alle 17, nell’auditorium di Largo Pessagno, “Una voce poco (tanto) fa”, con Elisabetta Ricci, mezzosoprano, e Luca Bazzini, tenore, accompagnati da Francesco Barbagelata al pianoforte. Il programma comprende Rossini, Mozart, Tosti, Gounod e Lehar.
Intanto, il Centro di cultura “L’Agave” presenta “I limoni”, annuario di poesia in Italia, con il curatore, Francesco De Nicola, nella Sala Livellara di via Delpino, alle 17.
Stand di giochi e gastronomia compongono la “Festa di primavera” a Lavagna, nei terreni dell’associazione “L’avventura della carità”, in via Fieschi 75.
Per gli incontri di SaperSi, si procede alla pulizia di una fonte di acqua nel bosco di Rain, con il geologo Marco Dasso, in località Crocetta, a Santa Giulia, dalle 9.45 alle 13.
Le coppie sposate da più di 50 anni sono festeggiate dal Comune di Cogorno nel palazzo comunale di piazza Aldo Moro, alle 10.
A Lorsica, in occasione della festa patronale di Santa Caterina, “Lorsica in fiore” con terrazzi e giardini decorati, pitture dal vivo sui portoni dei palazzi, stand gastronomico a cura della Pro Loco con piatti a base di pesce.
L’Osservatorio Don Raffaelli porta in escursione guidata al Monte Forato, sulle Alpi Apuane.