Tutti gli appuntamenti di oggi, venerdì 10 marzo

Tutti gli appuntamenti di oggi, venerdì 10 marzo
Il Parco Sterza apre oggi con iniziative varie

A Recco si parla della meningite, a Chiavari i ricordi di Didi Coppola portati da Franco Casoni ma sono tanti gli incontri culturali, già dal mattino. “Le donne si incontrano” all’Acquarone, tra laboratori e degustazioni. A Sestri, giochi per l’apertura del nuovo parco.

Vediamo i tanti appuntamenti di oggi, sabato 11 marzo.

A Bogliasco, l’incontro di oggi si intitola “Il diritto. Una faccenda per signore…” e si tiene alle 10.30 nella sala Ferrari della Croce verde, alle 10.30. Al “Cinema Paradiso” della Sala Bozzo, presso la stazione, viene proiettato “Smetto quando voglio”, alle 16.30, 18.45 e 21.

A Recco, la Croce verde organizza l’incontro “Meningite: conoscere per non avere paura”, alle 17, nella sala polivalente, con il dottor Elio Castagnola, direttore dell’unità malattie infettive del Gaslini.

L’artista australiana Julitha Ryan, con la sua musica pop, sarà protagonista del concerto, alle 21.30, al Circolo Archi di Santa Margherita: entrata ad 8 euro, con tessera Arci. “Made in Italy” – Il nuovo mecenatismo della produzione italiana negli anni 1930 – 1970” è il titolo dell’incontro allo SpazioAperto di via dell’Arco, con Roberta Lucentini, ricercatrice CNR.

Si parla delle “Donne della Repubblica” alla Biblioteca Internazionale di Rapallo, con l’incontro delle 16 che prevede gli interventi di Silvia Neonato, Eliana Di Caro e Cristiana di San Marzano.

A Chiavari, torna il mercatino dell’antiquariato, che sarà affiancato, domani, dagli “Artisti in strada”. “Le donne si incontrano” al Centro Benedetto Acquarone di Chiavari, dalle 15 alle 21, per iniziativa della Asl 4 e di diverse associazioni, con attività di gruppo, laboratori, esibizioni, mostre e assaggi di tè e cibi etnici, aperti a tutti. Alla Società Economica, a margine della mostra di Didi Coppola, Franco Casoni racconterà alle 16, aneddoti, curiosità e retroscena delle vecchie pubblicazioni chiavaresi Carnevaleide e Balnearia. Questa mattina, invece, sempre all’Economica, la seconda delle due giornate di “Studi sulla fortuna dell’antico”, dedicati a Cicerone.

A Sestri Levante, giochi e laboratori creativi, a cura di Arciragazzi Tigullio, subito dopo il taglio del nastro per l’apertura del nuovo parco giochi Sterza, nel quartiere di Pila. Stamattina, invece, all’abbazia dell’Annunziata, il primo dei due incontri di Fiab Vivinbici dedicato a come sviluppare le reti ciclabili.

Bruno Garaventa presenta al Lascito Cuneo di Calvari il suo libro “La Brigata Caio”, dedicato ad una delle brigate della Divisione Coduri durante la guerra partigiana. Appuntamento alle 15.

Per chi si sia prenotato entro ieri, l’Ente Parco dell’Aveto organizza una uscita, dopo cena, per la “Notte europea della civetta”, alla scoperta dei rapaci notturni: appuntamento alle 18 a Statale al ristorante Paganini.