Tutti gli appuntamenti di oggi, venerdì 14 agosto

Giovanni Castello e Giulia Codda saranno i conti a Lavagna
Giovanni Castello e Giulia Codda saranno i conti a Lavagna
Giovanni Castello e Giulia Codda saranno i conti

La Torta dei Fieschi  Lavagna, Roberto Tiranti al Palco sul Mare di Rapallo, musica sacra e fiabe a Recco, le feste che spopolano nell’entroterra (e non solo) e tutto il resto.

Vediamo tutti gli appuntamenti di oggi, venerdì 14 agosto.

Approda nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista il Festival Organistico Internazionale “Armonie sacre percorrendo le terre di Liguria”: alle 21.15, suona l’organista Olivier Périn, preceduto (20.30) da concerto di campane dell’Associazione Campanari Liguri. Sul lungomare Bettolo, invece, fiabe per grandi e piccini, dalle 21, raccontate da Andrea Carretti, per “C’era una volta… in riva al mare”. L’evento è gratuito. Si apre, intanto, la festa della parrocchia di San Rocco: stand dalle 19, si balla dalle 21.

A Camogli, i gruppi musicali della zona si esibiscono, dalle 19, in piazza Colombo, con l’organizzazione dell’associazione culturale L’Ochin. Ingresso libero. Alla bocciofila Corzetto, alle 21.30, torna l’arena estiva, con la proiezione del film “The Avengers”.

A Santa Margherita, pomeriggio speciale organizzato dal Radio Club Levante, dalle 17, all’anfiteatro Bindi dei Giardini a Mare, con esposizioni di mezzi e attrezzature di protezione civile e antincendio boschivo e pesca di beneficenza per raccogliere fondi. In serata, si va avanti con il concerto del gruppo musicale Unleaded.

A Rapallo, torna il Palco sul Mare Festival, questa sera, con il concerto di Roberto Tiranti sul lungomare Vittorio Veneto, con iniziative collaterali in tema dalle 19.15 nel centro cittadino e inizio dello spettacolo alle 21.30 a ingresso gratuito. A Santa Maria del Campo è in corso la fesa patronale, con gli stand gastronomici (dalle 19.30) e serata danzante.

A Chiavari, come ogni venerdì, dalle 20, in piazza della Fenice, animazione per bambini a cura dei commercianti della piazza, del gruppo RagazziTraleStelle e della pubblica assistenza Croce verde chiavarese.

Quasi inutile dire che, a Lavagna, quella di oggi è la serata della Torta dei Fieschi, con il grande gioco per trovare l’anima gemella e con essa una fetta della tonnellata abbondante di dolce, le rievocazioni di giochi, danze e arti militari medievali: attorno alle 20 è prevista l’uscita del corteo dalla Basilica di Santo Stefano. Da mezzanotte, la festa prosegue in versione dance, con la discoteca de “La Notte di Bianca” animata dai dj Eros e Cappe.

Intanto, sempre per quanto riguarda Lavagna, prosegue la festa dell’Unità della Federazione Tigullio del Pd, con ristorante, musica e dibattiti. Al Parco Tigullio, aperta dalle 19.

Andiamo a Sestri Levante. Un tributo ai Pink Floyd, con il concerto degli Outside the wall, è previsto, questa sera, alla spiaggia libera attrezzata Borgo Renà beach di Riva, dalle 21.30 con ingresso gratuito. Nella chiesa parrocchiale di Sant’Antonio, invece, alle 21, si tiene il concerto d’organo di Davide Merello, organizzato dall’associazione Amici dell’organo, con musiche di Bach, Mendelssohn, Schumann, Brahms e Dupré. Ingresso libero.

Iniziano oggi le esibizioni del “Festival estivo di musica da camera”, che proseguirà sino al 28 agosto all’ex Abbazia dell’Annunziata.

Risalendo la Val Petronio, la “visita sotto le stelle” è in programma al museo archeomineario di Castiglione, organizzata dalla cooperativa TerraMare, per le 20.30. Prenotazioni obbligatoria al 0185 469139.

Continuando a salire, oggi a Tavarone, in Comune di Maissana, parte la due giorni di “Sapori di mare”, con la cucina dei volontari della “Sagra del pesce” di Camogli.

Andiamo in Val Fontanabuona. A Cicagna, si intitola “una notte da Monleoni” l’iniziativa con musica e stand gastronomici, al via alle 18, in piazza della Libertà, ovviamente a Monleone, con la musica reggae di KingStown e Teste Riunde, poi dj set.Festa di San Rocco in località Tasso nel Comune di Lumarzo: alle 19.30 stand gastronomici aperti, dalle 21.30 serata danzante con l’orchestra di Marino Castelli. Festa anche a Certenoli, con stand gastronomici e, dalle 21.15, ballo con dj California, mentre a Favale di Malvaro prende il via la sagra del vino bianco, che proseguirà sino a mercoledì 19.

Siamo arrivati all’ultima serata, invece, in località Frisolino, per la “Festa per l’unità” organizzata dalla locale sezione “Enrico Berlinguer” di Rete a Sinistra. Dalle 19, la gastronomia. In serata, ballo liscio con le fisarmoniche di Enrico Roseto e i suoi allievi.

In Val d’Aveto, a Santo Stefano si svolge oggi il tradizionale mercatino del piccolo antiquariato, mentre stasera è atteso lo spettacolo della Momas Dance Academy, con i diversi generi di ballo. A Rezzoaglio, alle 21, presso il Centro visite del Parco dell’Aveto in via Roma, conferenza di Emanuela Casaleggi sulla riscoperta dell’agricoltura tradizionale.