Tutti gli appuntamenti di oggi, venerdì 17 marzo

Musel

Concerto al Teatro Sociale di Camogli, dove, alle 21, si esibisce il quartetto di chitarre dei 40 Fingers, con un repertorio da Piazzolla ai Beatles, dai Dire Straits ad Eric Claptonm, dai Queen sino a jazz e musica latina.

58^ edizione per la Festa della Primavera di Santa Margherita: alle 20.30, nell’ex cinema Lux, investitura del “priore” della festa, seguita da serata danzante con l’orchestra Caravel e spaghettata.

Il Giampaolo Casati Quartet porta la sua musica jazz sul palco del Circolo Arci Orchidea di via Delle Rocche, alle 22.

Prende il via oggi il secondo dei seminari di quest’anno della “Casa del Pensiero” diretta da Pino Petruzzelli. Oggi, domani e domenica, gli studenti universitari, a Villa San Giacomo di Santa Margherita, si confrontano con la giornalista di guerra della Rai Lucia Goracci. Incontro conclusivo aperto al pubblico, domenica, alle 15.30, a Villa Durazzo.

Gli studenti del Liceo Scientifico Sportivo dell’Istituto Liceti incontrano questa mattina, alle 10.50, all’auditorium della scuola, il responsabile di Amnesty International, Riccardo Noury, che parlerà dello sfruttamento dei lavoratori per il mondiale in Qatar.

Lo speleologo Marc Faverjon racconta le esplorazioni sul “Sentiero dei meno mille”, sulle Alpi Apuane, alle 21, al Circolo Golf di Rapallo.

“Depuratore a Chiavari – Che cosa ne sappiamo?” è l’incontro organizzato dall’associazione Il Bandolo, al cinema Mignon, alle 20.45, copn l’avvocato Giulio Muzio, l’ingegner Claudia Perlongo, l’economista Remo Valsecchi.

Il primo faraone donna è l’argomento della conferenza dei corsi di cultura di Chiavari, alle 16.15, nella Sala Livellara.

Massimo Ansaldo presenta il suo libro “I delitti di Genova”, alle 18, nella sede di Wylab, in via Gagliardo 7.

Officina Lavagnese invita invece all’incontro con il consigliere regionale Pd Luca Garibaldi, alle 18, al Circolo Boggiano in Galleria Cavour. Titolo: “La sanità ligure non è in buona salute: liste d’attesa, medicina territoriale e prevenzione”.

In vista della Festa del Papà, da oggi e sino a domenica compresa, ingresso omaggio al MuSel di Sestri Levante per i papà con i loro bambini (orario 10 -13 e 14 -17). Sempre al MuSel, oggi pomeriggio, alle 17, le letture di Fantasticamente.