Tutti gli appuntamenti di oggi, venerdì 2 agosto

Tutti gli appuntamenti di oggi, venerdì 2 agosto
Si apre la mostra di opere di Matteo Negri

A Santa Margherita Pino Petruzzelli apre “Tigullio a teatro” e si svolge l’ultimo salotto della Tigulliana. Bolle di sapone a Chiavari, Elisabetta Pozzi a Valle Christi, musica scozzese a Gattorna.

DI SEGUITO, GLI APPUNTAMENTI NEL LEVANTE DI OGGI, VENERDì 2 AGOSTO.

Per la rassegna Portofino classica, torna la musica al teatrino comunale del Borgo: alle 21.15, si esibiscono Tullio Zorzet al violoncello ed Elga Anna Pisapia al pianoforte, con musiche di Brahms, Schumann, Respighi. A Camogli , per il Festival “Camogli in musica”, nella piazza dove sorgeva il mercato coperto si esibiranno, invece, oltre quaranta elementi dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo. All’hotel Portofino Kulm, è il programma il12esimo incontro fra i due Golfi “Liguria in musica……e altro” dalle 21.30.

A Santa Margherita, sono moltissimi gli eventi inseriti del festival “QuotidianaMente”. Si apre, intanto, la rassegna “Tigullio a teatro”, che prosegue, per tre serate, sino a domenica, con Pino Petruzzelli: appuntamento, stasera, in piazza Fratelli Bandiera. Per i bambini, Giua e Pier Mario Giovannone condurranno, nella casa monsignor Solimano, dalle 16 alle 19, il laboratorio “L’ABC della fantasia”. Nello stesso luogo, dalle 21, sarà proposto un viaggio sulle rime di Gianni Rodari e altri autori: “Un pianeta al giorno”. La mostra personale di Matteo Negri “In Love”, sarà inaugurata, alle 18.30, nella galleria Cerruti Arte. Sempre a Santa Margherita, torna anche il salotto di “Tigulliana Estate”, con l’incontro, alle 21.15, sul palco dei Giardini a Mare, con la giornalsita Rai Maria Como, che parlerà di gossip, star e teste coronate. Seguirà l’esibizione del gruppo “Rebis”. Infine, al bar Sottozero di piazza Caprera, alle 19, un reading di Chiara Daino, dal titolo “La dama e l’unicorno”.

A Rapallo riprende l’Expo, 14^ edizione, con i suoi eventi collaterali. Alle 17, nel gazebo di piazza Venezia, incontro su pesto e salsa all’erba persa, seguito da gara di pesto al mortaio; alle 19 aperitivo con dj set ancora in piazza Venezia. Ancora a Rapallo, si segnalano il Festival del Tango, su lungomare, dalle 17 alle 24, ed il primo spettacolo del Festival di Valle Christi, giunto all’undicesima edizione: alle 21.30, nei ruderi del monastero, Elisabetta Pozzi diventa Giovanna d’Arco.

A Chiavari, scatta il “Chiavari summer dance festival”, con stage al palazzetto di Sampierdicanne, organizzato da Boy Center e Csi: oltre 500 tra ragazzi e ragazze studieranno con importanti maestri di ballo. L’associazione “Le porte di Chiavari” organizza un bello spettacolo per bambini: “Il mago delle bolle”, alle 20.30, in piazza Torriglia. Già nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 19, i bambini potranno partecipare ad un laboratorio sulla creazione di bolle di sapone.

A Lavagna “CircOLIamo Este”, ovvero una campagna educativa itinerante sugli oli usati, approda sul lungomare, con un punto informativo.

Nell’entroterra, a Gattorna, per l’ultima serata di Venerdissima, spettacolo folcloristico scozzese con balli e canti in costumi tipici al suono delle cornamuse, a cura del gruppo Aurora.

Sono diverse le feste dove mangiare questa sera. Al Bracco torna la “Festa dello sport”, che quest’anno diventa Ecofesta, con il relativo marchio dato dalla Provincia di Genova. Proseguirà da oggi a domenica, per tre serate. Prende il via, a Lavagna, la Festa Democratica, al Parco Tigullio, che proseguirà sino a Ferragosto, mentre a Leivi si svolge quella di Rifondazione e Comunisti Italiani, da oggi a domenica sera, stavolta con la musica dei Parampampoli. Prosegue a Sestri Levante la festa del gruppo Amici del Ponte, dalle 19.00, con gastronomia e musica.