Tutti gli appuntamenti di oggi

A Rapallo si apre la 37esima mostra dei Cartoonist, a Santa Margherita gara tra risotranti sul pagello e giornata dell’ambiente con il Parco di Portofino. A Rapallo si apre la 37esima edizione della Mostra dei Cartoonist, con il personaggio di Paperinik protagonista nelle sale dell’antico castello. Arriva subito anche un evento collaterale: alle 17, nell’Auditorium delle Clarisse, vengono proiettati i film vincitiori dell’ultima edizione di Cartoons on the Bay.

Intanto, oggi pomeriggio, al ristorante dell’hotel Italia si apre il corso di cucina genovese per i bambini, dalle 16,30 alle 18,30, che proseguirà nei successivi sabato di ottobre.

L’associazione SpazioAperto di via dell’Arco, a Santa Margherita, propone un viaggio nei dialetti liguri: la conferenza di Pierleone Massajoli si tiene alle 17 di oggi pomeriggio.

Conferenze anche a Chiavari. Gian Francesco Grasso parla dei Ciavain de unn-a votta, chiavaresi d’altri tempi, alle 17,30, nella Società Economica. Si parla, invece, di San Francesco, alle 21 di stasera, nel Convento di Sant’Antonio, in via San Francesco. Intervengono Elvira Landò e Giorgio “Getto” Viarengo.

Musica, invece, al locale Nota Bene Live di Rapallo, con il concerto alle 22 dei Regatta D’Amour, gruppo che suona i brani dei Police.

L’arte contemporanea è protagonista a Sestri Levante, con la mostra di Paolo Ferrari, cui presenzia l’autore stesso, nella Casa Lanfranconi di via Mandrella a Mare.

I buongustai hanno il loro appuntamento a Santa Margherita, con la manifestazione “SantainBocca”, cui hanno aderito 15 ristoratori cittadini, in gara su una ricetta che deve comprendere il pagello rosa ed il carciofo. La cerimonia di premiazione è prevista alle 23,30, nel castello cinquecentesco di Santa Margherita, in collaborazione con il negozio rapallese “Parla come Mangi”.



Segnaliamo a parte la giornata speciale, dedicata all’ambiente ed al consumo intelligente, organizzata a Santa Margherita dal Laboratorio Territoriale del Tigullio e dal Parco di Portofino. Sino alle 16, in piazza Vittorio Veneto, si terrà infatti una tappa speciale della “Ecotraversata” che ha toccato, in questi giorni, le località del Levante. A mezzogiorno è previsto in buffet con prodotti locali, o come si dice adesso a chilometro zero. Alle 14,30, spettacolo ed animazione con il cantastorie Franco Picetti. L’iniziativa si lega a quella del Lions International per la raccolta di occhiali da vista usati: si possono portare gli occhiali vecchi, che saranno puliti e destinati al Terzo Mondo.


Redazione Radio Aldebaran – www.radioaldebaran.it