Tutti gli appuntamenti di questa vigilia di Pasqua


Concerti classici a Chiavari e Lavagna, Miniolimpiade ed Erba Persa a Santa Margherita, a Rapallo il primo super-uovo, antiquariato a Recco.
Vediamo tutti gli appuntamenti di questa vigilia di Pasqua, oggi, 4 aprile 2015.
A Recco, come da tradizione, per Pasqua, prende il via la mostra di antiquariato allestita dalla Pro Loco nella sala polivalente Franco Lavoratori, che sino a domen ica 12 sarà visitabile dalle 9.30 alle 18.30.
A Santa Margherita, i bambini sono coinvolti, dalle 14.30, all’anfiteatro Bindi dei giardini a mare, dalla Miniolimpiade di Pasqua organizzata dal Radio Club Levante. A Villa Durazzo, si apre la mostra mercato “L’erba persa”, che proseguirà domani e lunedì. Questa sera, attorno alle 23, si terrà la sparata pirotecnica della Festa della Primavera ed i genitori potranno lasciare i bimbi al baby parking gratuito comunale, dalle 20.30 alle 23.30, nella casa monsignor Solimano di via della Vittoria. Allo SpazioAperto di via dell’Arco, alle 17, Sergio Antola parla del pittore Felice Casorati. Si balla il liscio, invece, al Circolo Arci di via delle Rocche.
A Rapallo, al Parco De Martini, il Cor apre l’uovo gigante, alle 15, per i bambini. Nei tre giorni di festa, si può volare con l’elicottero organizzato dalla Croce bianca, che decolla dalla Rotonda Marconi, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30.
A Chiavari, prende il via il programma di “Primaveraconcerti 2015”: alle 17.30, all’auditorium San Francesco, l’Orchestra del Tigullio, con la voce recitante di Daniela Franchi, propone “Le ultime sette parole di Cristo sulla croce”.
A Lavagna, a partire da oggi, Casa Carbone ospita la mostra fotografica con quaranta scatti di Lili Saatchi e Maurizio Ghiggeri: la dimora del Fai è aperta ogni sabato e domenica dalle 10 alle 18. Oggi, intanto, piazza Marconi sarà animata dalla mostra – mercato di artigianato dei “creativi al Porticato Brignardello”, sino alle 19.30. Per la serie “Un pianoforte per due”, alle 21, nella sala Albino della biblitoeca, si tiene in concerto di Matteo Costa e Simone Gragnani “Tradizione e innovazione nel romanticismo tedesco”.
Il Musel, museo archeologico di Sestri Levnate, è aperto questa mattina, e dà appuntamento al pomeriggio di lunedì.