Tutti gli appuntamenti di sabato 1 e domenica 2 gennaio

Tutti gli appuntamenti di sabato 1 e domenica 2 gennaio
Il Coro San Francesco di Rapallo

Tre concerti di musica classica e sacra solo a Rapallo, nell’arco dei due pomeriggi. Buona musica anche a Cogorno. “Pandora” e Soggetti Smarriti domenica pomeriggio a Portofino.

Abbiamo già lungamente parlato degli eventi in programma questa sera, per la lunga notte che segna il passaggio da un anno all’altro. Vediamo, allora, cosa offre il Tigullio nella giornata di Capodanno. Nella chiesa di Santa Corce, a Moneglia, domani sera alle 20,45 si tiene il concerto classico dell’Ensemble Vox Antiqua, diretta da Marco Bettuzzi. Organizza l’associazione Felice Romani. Musica anche a Rapallo, domani pomeriggio alle 17, con il concerto di Capodanno dell’associazione Luci sui Forti e l’orchesta d’archi diretta da Fabrizio Callai. Il programma prevede Mozart, Strass Junior e Strass Senior. Sempre a Rapallo, eventi sono in programma anche nei locali, in serata. Al bar K2 suoma Mauro Andreoni, alla Saline Stefano Polinelli.

Passiamo agli eventi di domenica, 2 gennaio. A Cogorno Alta, l’oratorio di San Giovanni Battista, con il suo organo settecentesco Roccatagliata, ospita il concerto di musica classica e sacre dell’Ensemble Novecento, con rinfresco, al termine, per tutti i partecipanti. Organizzano Comune di Cogorno ed il Comitato di difesa ambientale Fontanabuona e costa, con inizio alle 15,30. Sempre domenica pomeriggio, la musica è protagonista nella chiesa di San Francesco di Rapallo, dove si svolge il concerto “celebri melodie natalizie” dell’associazione “Cotro polifonico San Francesco”, diretto da Guido Ferrari. Nella basilica dei Santi Gervasio e Protasio, invece, alle 16, si esibisce il Coro dell’Università del Piemonte Orientale, protagonista del concerto dell’associazione Rapallo Musica, organizzato per la rassegna “ArteinMusica”.
“Emozioni d’inverno”, invece, a Portofino, con il popolare duo comico dei Soggetti Smarriti protagonista nel teatrino comunale. Prima di loro, va in scena “Pandora”, il corto teatrale che ha vinto il recente concorso di Rapallo. L’appuntamento portofinese è alle 17. Organizza “La Perla del Tigullio Teatro”.
Tempo di commemorazione, invece, al Circolo Matteotti di Sestri Levante, dove, domenica sera, alle 21, con l’interevnto di Getto Viarengo, saranno ricordati la battaglia partigiana della Gattea ed il cappellano della divisione Coduri, don Bobbio.