Tutti gli appuntamenti di sabato 5 ottobre nel Levante


“Chiavari In”, ma anche la premiazione del concorso letterario di Pedale e Forchetta e musica sacra dai cappuccini. Festa patronale a Favale, i tatuatori riuniti a Sestri Levante.
In primo piano vi è “Chiavari in”, l’evento scelto dai negozianti del centro per esporre le collezioni dell’inverno, con allestimenti a tema, vetrine speciali e molti eventi collaterali di intrattenimento. Sandro Mazzola è, invece, uno dei tre finalisti del “Premio Chiavari”, quello istituito, 36 anni fa, dal circolo “Pedale e forchetta”, dedicato a libri che parlassero di sport o gastronomia. La cerimonia di premiazione si tiene alle 17 all’auditorium San Francesco. Mazzola è in corsa con il il suo “Ho scelto di stare davanti alla porta”. Gli altri finalisti sono “Nelle mani delle donne” di Maria Giuseppina Muzzarelli e “Il corridore” di Marco Olmo e Gaia De Pascale. Sempre a Chiavari, grande concerto di musica sacra, questa sera, alle 21, nella chiesa dei frati cappuccini di viale Tappani, con il gruppo vocale e strumentale Antares. Alla galleria Cristina Busi, si inaugura alle 17 di oggi la mostra “Panoramas” di Matteo Mezzetta e Massimiliano Zaffino, poi aperta sino al 3 novembre. Pomeriggio di intrattenimento all’Istituto Torriglia, dove arriverà, alle 15, Gian Domenico Solari, per una iniziativa dell’associazione culturale O Castello.
Niccolò Machiavelli è al centro dell’incontro culturale di questo pomeriggio, alle 17, allo SpazioAperto di via dell’Arco, a 500 anni dalla stesura del “Principe”.
A Camogli, presentazione pubblica della Rari Nantes di quest’anno, alle 19, in via Tommaso Racca, nel centro storico.
A Sestri Levante, oggi e domani, si tiene la nuova edizione della Sailor tatoo convention”, con biglietto d’ingresso a 8 euro per due giorni. Sono 26 i tatuatori riuniti al Grande Albergo, sulla passeggiata sestrese, per proporre i propri lavori.
Ancora musica al circolo Randal, sempre di Sestri Levante, che, questa sera, dalle 23, ospita la band genovese “Gatto nero gatto bianco”, con il suo repertorio di musica tradizionale balcanica e klezmer.
Confidando nel tempo, l’Ente Parco dell’Avento propone, per chi si iscriva preventivamente al numero 0185-343370, una osservazione serale delle costellazioni in cielo, alle 21, nella propria sede di Borzonasca, in via Marrè, in occasione della “giornata contro l’inquinamento luminoso”.
A Favale di Malvaro, prende il via la festa di Nostra Signora del Rosario, questa sera con stand gastronomici al coperto e musica da ballo: domani si proseguirà con la castagnata pomeridiana ed i mascoli, lunedì si chiuderà con i fuochi d’artificio serali. La stessa ricorrenza si celebra a Bonassola, stasera, dalle 20, con banco gastronomico e vino locale seguito da ballo. Alle 22.45 irrompe, anche qui, lo spettacolo pirotecnico.