Tutti gli appuntamenti di domani, domenica 8 ottobre


A Sestri Levante i libri, le escursioni, lo street food. Iniziative speciali nei musei di Chiavari, Sestri e Castiglione, in entroterra dalle rievocazioni medievali alla festa di Gattorna. Concerto classico in serata a Recco. E molto altro.
Domenica 8 ottobre: ecco tutti gli appuntamenti di domani.
I concerti del Sibelius Festival si spostano a Recco, al Santuario di Nostra Signora del Suffragio, con il Quartetto d’archi New Helsinki, alle 21, che propone brani di Sibelius, Kaipanen e Beethoven.
A Santa Margherita, si recupera “Maremontebike”, la pedalata con ritrovo alle 8.30 ai giardini a mare, e percorsi impegnativi, per bikers, sul Monte di Portofino, ma anche gimkane semplici per i più piccoli. Il gruppo Vab presenterà un nuovo mezzo, alle 10, in piazza Caprera.
A Chiavari, prosegue il mercatino dell’antiquariato nel centro storico e domani arrivano anche gli artisti in strada in piazza Mazzini. Al Museo archeologico di Palazzo Rocca, dalle 9 alle 13, “Scoperte di libri, libri sulle scoperte”, evento per “piccoli archeologi e le loro famiglie. Si corre lo slalom “Chiavari – Leivi”, sulla provinciale 32, tra Sampierdicanne e Leivi, a cura della scuderia Sport Favale 07: la strada sarà chiusa al traffico, nei primi 3 chilometri, dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 18.
A Sestri Levante, doppia opportunità di escursione. Per “Punta Manara e i suoi panorami”, ci si ritrova alle 9 in piazza Matteotti, per le Rocche di Sant’Anna e Valle del Fico, sempre alle 9, dalla stazione. Spicca, ovviamente, ancora “”LIB-Libri in Baia”, con fiera libraria aperta dalle 9.30 alle 20.00. Gli ospiti di domani, dalle 14 in poi, sono Alessandro Barbaglia, Sara Rattaro, Marco Buticchi. Alle 18, nella sala Bo di Palazzo Fascie, lo spttacolo – concerto della scuola di musica Pucciarelli di Lavagna. Domani sarà anche l’ultimo giorno per “Street Food”, l’evento gastronomico dei giardini Mariele Ventre. Iniziative speciali nei musei, con ingresso gratuito al MuSel di Sestri Levante, dove nel pomeriggio si svolgono, alle 15 e alle 16, anche due laboratori per bambini, “Esploriamo la caverna dei Croods” e “Dal borgo al rumore delle fabbriche: ricostruiamo Sestri Levante”. Al Mucast di Castiglione Chiavarese, alle 15, il laboratorio è: dalla natura ai colori, impariamo la pittura naturale” (0185/469139).
A Casarza Ligure, invece, scambi ed acquisti di usato, in piazza Unicef, dalle 10 alle 18, con “Svuotacantina”.
In Valle Sturla, ritrovo alle 14 sulla piazza di Pratosopralacroce per raggiungere le rovine di San Martino di Liciorno, per racconti medievali e rievocazioni di duelli con il gruppo Prodzopa. Al rientro, attorno alle 16, i saltimbachi della Compagnia Retrò e rinfresco. A Mezzanego, invece, è la domenica della Castagnata e Fiera degli Angeli, organizzata dalla Croce Bianca Rapallese, con stand gastronomici a pranzo e al pomeriggio distribuzione di castagne.
Per chi si sia prenotato, c’è l’escuersione del Parco dell’Aveto lungo “L’anello della Scoglina”, con ritrovo alle 9.30 al Passo della Scoglina e rientro attorno alla 16, con pranzo al sacco.
Ultimo giorno, a Gattorna, per la 33^ “Mostra e Fiera del Fungo e Sagra della ballotta”, con stand gastronomici a pranzo e a cena, pomeriggio e serata danzante con l’orchestra Davide Aramini, la mostra micologica allestita dalle 10 in poi, i musei del giocattolo e del videogioco aperti dalle 15.30, anche con giochi speciali.
Erano gli eventi di domenica 8 ottobre 2017.