Ufficiale l’incontro romano sul tunnel, Limoncini sempre più determinato
Confermata la data di martedì prossimo per l’incontro sul tunnel Fontanabuona – Rapallo, richiesto dal presidente della regione Claudio Burlando e l‘assessore alle Infrastrutture Raffaella Paita con il ministro delle infrastrutture Altero Matteoli. Limonicini: “Opera fondamentale per la nostra regione”. L’assessore Paita: “Passaggio importante per la comunità”.
“Scenderemo a Roma spinti dall’entusiasmo che dal 14 gennaio 2008 ci accompagna e con motivazioni tangibili”: è il commento del consigliere regionale Marco Limoncini in merito alla conferma dell’incontro sul tunnel Fontanabuona – Rapallo, richiesto dal presidente della regione Claudio Burlando e l‘assessore alle Infrastrutture Raffaella Paita con il ministro delle infrastrutture Altero Matteoli. La riunione si svolgerà martedì prossimo alle 12:30 e Limoncini rimarca ancora una volta l’importanza vitale dell’infrastruttura per la Fontanabuona, l’Aveto, il Tigullio e la regione stessa: “5 km per dare sviluppo all’intero comprensorio – sottolinea il consigliere, ricordando la lunghezza del tracciato che verrebbe a collegare la zona Ceriallo di Cicagna e l’innesto in autostrada all’altezza dell’attuale area di sosta adiacente alla galleria G. Maggio a Rapallo – non saranno certo eventuali studi di sostenibilità economica a far tramontare la nostra richiesta di vedere realizzata questa importante opera che racchiude in sé un enorme potenziale non solo nel breve periodo ma anche e soprattutto in prospettiva futura”.
E in merito all’incontro di martedì sul tunnel, anche l’assessore regionale alle infrastrutture Raffaella Paita esprime soddisfazione: “Un passaggio importante per una comunità che fa molto tempo attende una risposta su un tema cruciale per il suo sviluppo economico e sociale. L’assessore ricorda le rassicurazioni ottenute dal ministro Matteoli circa la necessità di un nuovo incontro in occasione dell’approvazione del primo lotto del terzo valico ferroviario Genova-Milano da parte del Cipe.