Ultimo giorno di scuola

Ultimo giorno di scuola
Il Liceo Artistico di via Ghio a Chiavari

Le lezioni ricominciano il prossimo 12 settembre. Le primarie di Lavagna fanno il bilancio del progetto di educazione ambientale.

Quello di oggi è l’ultimo giorno di scuola, in tutti i casi in cui la scadenza non sia stata anticipata di un giorno per l’esigenza di allestire i seggi per i referendum. In qualche caso le lezioni, oggi, si sono svolte con orario ridotto, in altri l’anno si è chiuso con una festa. Prosegue ancora sino a fine mese l’attività nelle scuole dell’infanzia, mentre rimangono sulla corda solo gli studenti che devono sostenere esami di fine corso: quelli di maturità sono in programma da mercoledì 22. Per gli altri, è scattata la vacanza che, in Liguria, si interromperà comunque prima del solito: il 12 settembre, per la precisione, con prosecuzione sino al 9 giugno 2012.
Nel corso del prossimo mese di luglio avverranno le assegnazioni definitive degli insengnanti alle varie scuole, da parte dell’Ufficio scolastico regionale, il vecchio “Provveditorato”. Dopo le polemiche degli ultimi due anni, la situazione dei tagli dovrebbe, ormai, essersi sostanzialmente attestata.

Tra le scuole, c’è chi tira, adesso, il bilancio delle attività speciali condotte nel corso dell’anno. Alla Vera Vassalle di Cavi si è concluso il progetto ecologico “Da scuola a scuola, un tam tam per il clima”, che ha coinvolto, in particolare, la IV B della Riboli e la IV di Cavi. Le iniziative condotte nell’ambitro del progetto sono state: il Pedibus, con percorso casa-scuola a piedi, la raccolta differenziata, l’uso di contenitori riutilizzabili per la merenda, l’utilizzo di fogli di carta su entrambe le facciate, l’uso senza sprechi di luce e acqua.