Venerdì 13 febbraio, tanti appuntamenti di intrattenimento

A Chiavari il libro su Cesare Viazzi e gli incontri astronomici del Sestante, a Santa Margherita incontro delle parrocchie, diversi eventi nei locali da sera.

 

Vediamo gli appuntamenti di oggi, venerdì 13 febbraio. A Santa Margherita, prosegue il ciclo di incontri delle parrocchie cittadine dedicati all’ecumenismo: questa sera, alle 21, all’auditorium di via della Vittoria, Paolo Ricca, teologo valdese, tiene una relazione dal titolo “Non possiamo non dirci ecumenici con i nostri fratelli evangelici”. A Chiavari, brindisi di riapertura, alle 16, per il centro di aggregazione per anziani “La Gabbianella”, gestito dall’Auser, nei locali di via Sampierdicanne 68 che erano stati danneggiati dall’alluvione. “Qui Viazzi, a voi studio”, il libro di Maria Paola Comolli, dedicato alla vita professionale di Cesare Viazzi e ai 50 anni di giornalismo radio-televisivo, sarà presentato, alle 18, nella sala convegni del Banco di Chiavari, relatori Emanuele Dotto, Silvio Ferrari e Piero Campodonico. L’associazione “Il Sestante” apre una nuova serie di incontri, con video proiezioni e conferenze, dedicati all’astronomia. Stasera, alle 21, alla Sala Livellara di via Delpino, l’incontro si intitola “La macchina del tempo”. Per quanto riguarda i locali, stasera, alla Tana del Luppolo si tiene lo spettacolo “one man band” di Mauro Andreoni, mentre al Sol Levante si esibisce Madh, rivelazione dell’ultima edizione di XFactor. Al Circolo Randal di Sestri Levante, seminario di yoga, con cena a tema, a partire dalle 19, per passare, a mezzanotte, al GoaSpaceStation Set. Ricordiamo anche, ai cittadini di Casarza, che, da oggi, riapre l’ecocentro di Bargone, per la raccolta dei rifiuti speciali.