Venerdì 13, teatro a Bogliasco: “Prima ero schizofrenica, ora siamo guarite”


A Chiavari incontro sui Catari, concerto dei Maghi di CarrOz, il convegno sul testamento biologico. A Sestri Levante, si parla dell’inquinamento di Gromolo ed Entella, a Casarza Ligure continua la distribuzione dei kit per la differenziata.
Vediamo gli appuntamenti di oggi, venerdì 13 aprile.
Teatro a Bogliasco, con lo spettacolo “Prima ero schizofrenica…. Ora siamo guarite”, di Mario Jorio, con Sarah Pesca, alle 20.30 nella Sala Piero Bozzo: il costo del biglietto è di 35 euro comprensivo di cena. Per informazioni e prenotazioni, iat@prolocobogliasco.it
“Sulle tracce dei Catari” è l’incontro presso la Società Economica di Chiavari, alle 17.30, con presentazione del libro di Graziano Consiglieri. Il concerto al pub Blue Seagull, alle 22, è quello dei Maghi di CarrOz. Alla Casa Marchesani, si tiene, invece, alle 20.45, l’incontro sul Testamento biologico, organizzato da Forum delle Associazioni Familiri e dalla diocesi di Chiavari,
A Sestri Levante si tiene l’incontro con il geologo Gian Paolo Chella, dedicato agli inquinanti rilevati nel torrente Gromolo e nel fiume Entella: appuntamento alle 21 nella sala conferenze del Grande albergo. Intanto, per i “Venerdì letterari”, alle 16, nella Sala Carlo Bo di Palazzo Fascie, Massimo Bacigalupo dell’Università di Genova racconta “Poesia e democrazia in America”.
A Casarza Ligure, prosegue la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata: oggi per i cognomi che iniziano per P, Q, R, S.
Segnaliamo anche il convegno “Parchi e aree protette”, organizzato a Genova dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, sezione Liguria, alle 14.30 presso il Dipartimento di Achitettura e Design dell’Università. Tra i relatori, il direttore del Parco di Portofino, Alberto Girani.