Venerdì 26, tutti gli appuntamenti di oggi


A Sori si apre “Sori solidale”, con musica e gastronomia. “Sagra del fungo” a Tavarone, a Lavagna torna il “Notturno sull’Entella”. Notte bianca, invece, al Prato della Cipolla.
Partiamo dal Golfo Paradiso, perché a Sori torna oggi “Sori solidale”, manifestazione che si articola su tre giorni, sino a domenica, con l’obiettivo di raccogliere fondi per l’associazione Gigi Ghirotti. Nella zona pedonale di Sori, gli stand gastronomici aprono alle 19. Stasera, gli spettacoli, dalle 20,30, sono quello della Kaleido dance e di diversi musicisti e dj.
A Rapallo, arrivano i partecipanti alla traversata Monaco- Portofino-Rapallo organizzata ad Yacht Club Monaco e Circolo Nautico Rapallo. A Chiavari, torna una serata danzante: nel giardino di Palazzo Rocca, alle 21, si balla con i “Panama”.
A Lavagna, un suggestivo appuntamento è il “notturno sull’Entella”, organizzato dalle associazioni “Partecip@ttiva” e “Diversa prospettiva” per le 21, sul lungoentella, allo slargo di corso Garibaldi. Secondo la scaletta preparata da Getto Vairengo, si succederanno musica, proiezioni di filmati, narrazioni e letture di poesie, sempre con il fiume come filo conduttore. Chiusura con Mercedes Martini che legge il canto del Purgatorio dove Dante cita l’Entella come “fiumana bella”. Ancora a Lavagna, torna “O canto du canto”, spettacoli musicali offerti dai locali di via Dante: si esibisce il “Lorenzo Capello Trio”. In via Matteotti, invece, già dalle 16,45, scatta “La creatività in strada”, con mercatini e musica.
Si svolge a Sestri Levante il concerto conclusivo del 29^ Festival Estivo di musica da Camera. Alle 21,15, nel complesso dell’Annunziata, il soprano Erka Frigo-Grimaldi si esibirà in duo con il pianista Sebastian Roggero in un programma che prevede Verdi, Rossini, Puccini e Gershwin. Nell’arena Conchiglia, invece, alle 21 va in scena lo spettacolo “Fiore di cactus”.
L’archeologo Fabrizio Benente racconta domani, intervistato da Getto Viarengo, i suoi “Appunti di viaggio”, all’hotel Vis a Vis, sulla terrazza del ponte Zeus, alle 19. Si svolge, poi, per chiudere la pagina di Sestri, a Villa Tassani, la cena con i bambini di Chwernobyl ospitati, anche quest’anno, dalle famiglie dell’associazione Baia delle Favole.
A Leivi, festeggiamenti del Leivi Calcio, con apertura stand gastronomici alle 19.
Sul passo del Bocco, a Mezzanego, è fissato alle 19,30 il raduno dei partecipanti all’escursione organizzata dal Parco dell’Aveto che, dopo la cena al rifugio “Devoto”, condurrà alla scoperta delle farfalle notturne.
Torna la sagra del totano fritto, in piazza Unicef, a Casarza, organizzata dalla Casarzese. (Muzio)
Torna la sagra del fungo a Tavarone, frazione di Maissana, in Val di Vara. Da oggi a domenica, la manifestazione si rinnova per l’edizione numero 41, nella quale si prevede che verranno cucinati più di 500 chili di funghi. Gli stand gastronomici, in tutte e tre le serate, si aprono alle 19. A Santo Stefano d’Aveto, quella di oggi è la serata della grande notte bianca al Prato della Cipolla, con inizio alle 19. Il menu prevede un primo o un panino, più bevanda e dolce, a 10 euro.