Venerdì pomeriggio al museo diocesano di Genova presentazione del libro su “Bisagno” e del restauro del Casone dello Stecca

BISAGNO

Venerdì prossimo, 21 marzo, alle 17.30, nella sede del Museo Diocesano di via Tommaso Reggio a Genova, nei pressi di piazza Matteotti, presentazione del libro “Per Aldo Gastaldi Bisagno”, documenti, testimonianze, lettere e altro materiale utile a una sistemazione storica del personaggio, scritto da Elena Bono, edito da Ares e recentemente ristampato.

Lo storico Alberto Leoni e il nipote omonimo Aldo Gastaldi dialogheranno con Enrico Vassallo. Saranno presenti all’evento anche il vice ministro Edoardo Rixi e la sindaca di San Colombano Certenoli Carla Casella che presenteranno il progetto di recupero del Casone dello Stecca, in alta Val Cichero, nel Comune di San Colombano, dove nacque la Divisione Cichero, guidata proprio da Aldo Gastaldi. Questo libro ripropone integralmente la raccolta di testimonianze e documenti che Elena Bono, una delle più importanti scrittrici italiane del secondo Novecento, la cui opera spazia dalla narrativa al teatro, ha dedicato a “Bisagno”. Il Casone dello Stecca, dal nome del calzolaio proprietario del fabbricato, alle pendici del Monte Ramaceto in Val Cichero, sarà oggetto di restauro, grazie a un finanziamento di 92.000 euro da parte del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture.