Via stasera ai Festival teatrali di Valle Christi e di Villa Rocca

Raffaella Azim è Marianna Ucria a Chiavari
Raffaella Azim è Marianna Ucria a Chiavari
Raffaella Azim è Marianna Ucria a Chiavari

In scena Caterina Vertova e “La lunga vita di Marianna Ucria”. Tutti gli appuntamenti odierni: burattini a Recco e Santa Margherita, canta Memo Remigi, teatro anche alla Torre del Borgo di Lavagna.

Vediamo tutti gli appuntamenti di oggi, martedì 14 luglio.

A Recco, seconda serata di burattini con i fratelli Niemen, dalle 21, sul lungomare Bettolo.

A Santa Margherita, prendono il via quattro nuovi cicli di insegnamento della vela, da parte della Lega Navale Italiana cittadina, cui ci si può rivolgere per informazioni. Sempre a Santa Margherita, per i bambini, grande spettacolo di burattini, alle 21.15, in largo Amendola, con “Il rapimento del principe Carlo”, della compagnia ravennate “Il teatro del drago”. In piazza Caprera, invece, quella di oggi sarà la serata di Memo Remigi, abituale ospite di Santa Margherita, in concerto dalle 21.30. Intnato, al Broccardi prende il via la “Tigullina Cup” di calcio a 5, mentre a Villa Durazzo si apre la mostra “L’arte di vestire”, visitabile sino al 24 luglio e poi di nuovo dal 26 al 30.

A Rapallo, prende il via il Festival di Valle Christi, 13^ edizione, con Caterina Vertova in “Fedra” di Marina Cvetaeva. L’ingresso è gratuito.

A Chiavari, invece, prima per la rassegna “In una notte d’estate”, allestita da “Lunaria Teatro”: nel giardino di Villa Rocca, dalle 21.15, va in scena “La lunga vita di Marianna Ucria”, con Raffaella Azim, per un testo, chiaramente, tratto dal grande successo letterario di Dacia Maraini. In piazza Roma, invece, stamattina, “Mercato damare”, a cura di Coldiretti, con prodotti agricoli locali.

Doppio appuntamento a Lavagna: a Casa Carbone, dalle 17.30, aperitivo in giardino, mentre ai Giardini della Torre del Borgo va in scena alle 21 lo spettacolo “Sparando al postino”. Ad Arenelle, dalle 19, l’offerta gastronomica dei locali, seguita da musica, con “Assaggia Cavi”.

A Sestri Levante, al Ristorante Olimpo dell’Hotel Vis a Vis, dalle 20si tiene la cena per sostenere l’associazione del Leudo e con essa “La conservazione delle tradizioni della nostra marineria”, come dice l’invito.

A Casarza Ligure, dalle 19.30, ristoranti e bar propongono degustazioni a prezzi speciali, per lo “Street Food & Music Festival”; dalle 22, gli spettacoli di Poi.Bolas del Circolo Arci Randal e quelli musicali di Circus, Blue Fingers, dj Natta Yo e dj Frisby.

A Leivi, ha preso il via il centro estivo promosso dal LabTer Tigullio, che proseguirà sino al 7 agosto.