Viabilità, le proposte di “Tigullio Possibile”

tigullio possibile

Alessandro Pasquetti portavoce del Comitato “Tigullio Possibile” interviene sullo stato delle strade del nostro territorio.

“Le chiusure totali di un tratto di A12 e delle gallerie tra Deiva Marina e Sestri Levante hanno messo in rilievo le molte croniche criticità della rete urbana e suburbana del Tigullio che da troppo tempo avrebbero necessitato di attenzioni. Vi è la necessità di rendere le strade dei Comuni del Tigullio percorribili con maggiore fruibilità e sicurezza – dice – durante la chiusura completa dell’A12, con la deviazione sulla rete locale anche del traffico pesante, si è scoperto che alcuni incroci e rotatorie non rientrano nelle normative previste poiché non sono transitabili da tutti i mezzi di trasporto. Inoltre molti tratti presentano criticità di sicurezza per i pedoni e le due ruote. A questo punto chiediamo l’istituzione di tavoli di lavoro condivisi tra Anas, Comuni, utenti della strada, così come un Piano Intercomunale dei Trasporti, Piani Operativi di Emergenza, incentivi al trasporto alternativo, maggiore attenzione al trasporto green, la revisione di alcuni progetti infrastrutturali che non porterebbero alcun giovamento anzi andrebbero a congestionare ancor più il traffico, l’esenzione del pagamento del pedaggio in quei tratti autostradali interessati da cantieri e un incremento di mezzi e personale nei cantieri per velocizzare i lavori, per alcuni dei quali il completamento, ad oggi, è stimato in 10 anni”.