Chiavari vuole che il merletto diventi Patrimonio Immateriale dell’Umanità
Questa mattina l’assessore alla cultura Maria Stella Mignone ha firmato a Milano, negli spazi di Expo, un protocollo d’intesa per promuovere la causa insieme ad altri Comuni italiani.
Il merletto italiano punta a diventare Patrimonio Immateriale dell’Umanità dell’Unesco. Alcune comunità locali si sono coalizzate per dare più forza alla candidatura. E questa mattina un Protocollo d’intesa in questo senso è stato firmato a Milano, negli spazi dell’Expò. Tra i firmatari anche Maria Stella Mignone, assessore alla cultura del Comune di Chiavari. Gli altri Comuni coinvolti sono Bologna, Bolsena, Cantù, Forlì-Meldola, Gorizia, L’Aquila, Lastronico, Orvieto, Varallo Sesia e Venezia. Chiavari in particolare punta a promuovere il suo macramé.