Gli appuntamenti di oggi, sabato 19 giugno
Gli appuntamenti di oggi, sabato 19 giugno:
Chiavari
–il Parco botanico di Villa Rocca, a Chiavari, ancora oggi e domani, ospita “Ditelo coi fiori”, percorso di collaborazione tra l’associazione Guide turistiche della Liguria e gli attori Andrea Benfante, Paolo Drago e Vittorio Ristagno
-alle 17.30, nell’ambito delle iniziative per festeggiare il 230esimo anno della Società Economica, inaugurazione della mostra antologica “Trame di luce” di Augusta Tassisto a Palazzo Ravaschieri.
Sestri Levante
-alle 20.45 presso la sala Agave all’ex convento dell’Annunziata, “Coccodrilli”, spettacolo teatrale di Michele Fiocchi e Fabio Geda. Ingresso libero con prenotazione. L’evento rientra nell’ambito della Giornata mondiale del rifugiato
Lavagna
-dalle 8 fino alle 22 in piazza della Libertà c’è il Festival delle tradizioni, bancarelle con prodotti artigianali provenienti da tutta Italia.
-dalle 8.30 alle 13 mercatino agricolo della Coldiretti in piazza della Libertà
-il Comune e l’associazione culturale The Hub presentano una rassegna di 6 eventi dedicati, in particolare, a bambini e famiglie, con la direzione artistica di Carmen Falcone e quella tecnica di Marco Solporini e della Compagnia Morro. Si comincia oggi, con “Drago? Chi?!” in piazza Marconi alle 21.15.
Santa Margherita Ligure
-alle 18 inaugurazione della mostra “I colori dell’inconscio” dell’artista chiavarese Fulvia Steardo Fermi presso la Galleria Cella in corso Marconi
-alle 20.30 inaugurazione 2021 Dinner Show al Covo di Nord Est
San Colombano Certenoli
-alle 20.30 presso il ponte Dante Alighieri, covnversazione di Francesco De Nicola, presidente del comitato di Genova della Società Dante Alighieri, “Valli, fiumi e ponti nella Divina Commedia”, Fabio Contu legge il canto XIV del Purgatorio
Ne
-alle 19 Festa della musica a Conscenti dove i ristoratori del borgo (Circolo Acli “di Gotto in Gotto”, Enoteca U cantu, Ostaia Antiga, Trattoria Castiggiun e Trattoria dei Mosto) a far cantare i loro piatti sulle note in filodiffusione nel verde della Val Graveglia.