La Riviera riscopre il carnevale

Domenica prossima feste a Moneglia, Chiavari, Sestri, Rapallo e Ne. Sembrava una festa in calo di consensi, ma è massiccia l’organizzazione di eventi di carnevale nel Tigullio. Il clou nel prossimo fine settimana, con la domenica che precede il martedì grasso. Moneglia ripropone il tradizionale “Carnevale della Zucca”, con festa in maschera, domenica pomeriggio, giochi e rottura della pentolaccia. Anche Chiavari apre il suo carnevale domenica, con una lunga fila di animazioni ed attrazioni in corso Garibaldi, sino alla conclusione con alcune pentolacce che i bambini saranno chiamati a rompere. A Rapallo la festa di carnevale è quella della parrocchia del centro cittadino, che la organizza in piazza Canessa, mentre a Sestri Levante sabato pomeriggio, tocca alla parrocchia di San Bartolomeo della Ginestra, sul suo campetto. La festa organizzata dal Comune sestrese arriva domenica, in piazzetta Matteotti, con sfilate di maschere nel centro. Il piccolo comune di Ne fa ricorso a fisarmonicisti ed artisti di strada, per la propria festa, prevista nell’area verde di Conscenti.
In molti casi, la festa si replica il martedì e la domenica successivi, quando all’elenco di chi festeggia carnevale si uniscono Santo Stefano (festa al rifugio del Prato della Cipolla) e Recco (con il tradizionale Carrosezzo): segno di una salute della festa in maschera che non ci si aspettava.


Redazione Radio Aldebaran – www.radioaldebaran.it